CST-DiathesisLab - Via Salvecchio 19 | Università degli Studi di Bergamo
Statistiche
le vostre opinioni
1. Il Piano Particolareggiato di Città Alta (PPRCA 2005-2015) per favorire l’accessibilità proponeva
tre linee di collegamento di Città Alta con la città bassa dette «radicamenti», per realizzare o potenziare risalite meccanizzate: una a sud-ovest, tra il vecchio ospedale e
Colle Aperto, una a sud-est, tra la stazione ferroviaria e la funicolare, una a nord-est tra lo Stadio e
Sant’Agostino.
Quali collegamenti ritieni utile rafforzare?
2. Quali interventi ritieni utili rispetto alla mobilità privata?
3. Pensi che l'offerta ricettiva che si sta diffondendo anche su iniziativa personale (es. Airbnb) vada diversificata? Se Sì, quando regolamentata, dovrebbe essere rivolta a:
4. Saresti d’accordo nel promuovere Città Alta come “Cittadella della Cultura”?
5. Alcuni edifici poco utilizzati o gli alloggi di edilizia popolare, mediante politiche incentivanti, potrebbero essere riqualificati e rivolti a varie categorie di abitanti che vogliano risiedere in Città Alta per periodi prolungati. A chi precisamente dovrebbero rivolgersi tali politiche?
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti. Proseguendo la navigazione del sito o confermando tramite il tasto "Accetto" ne accetti l'utilizzo.
Se vuoi saperne di più